Si chiama Gareth Goldthorpe il vincitore del concorso fotografico internazionale PEFC (Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di Certificazione Forestale). Merito della foto “Stella del mattino”, scattata nella foresta di Bellecombe, nel dipartimento del Giura nella regione della Borgogna-Franca Contea (Francia).
"Le foreste sono habitat complessi ed è per questo che mi piacciono - ha dichiarato il vincitore -. Amo il fatto che ogni volta che ne attraversi una, tutto è un po’ diverso e c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Ed è proprio questa complessità che fa funzionare la foto: l'architettura lineare e ordinata degli alberi che interagisce con la neve fresca e il sole alle spalle".
Questo scatto, arrivato primo tra le oltre 11.000 foto arrivate dai 22 concorsi fotografici nazionali PEFC, ha permesso al suo fotografo di vincere il titolo di primo “Fotografo dell’anno PEFC” e di portare a casa un premio in denaro pari 3.000 franchi svizzeri.
La foto vincitrice è stata selezionata tra le 12 finaliste. Tra queste 12, ben tre le foto italiane: "La gioia di vivere il respiro della natura" scattata in provincia di Sassari da Paolo Salvadori; la "Luce nella foresta" scattata da Fabio Becorpi in provincia di Pisa e "Autunno nella foresta", scattata da Marco Bertolini in Liguria. Clicca qui per vedere le 12 foto fnaliste.
Delle buone premesse per la prossima edizione del concorso fotografico PEFC, che si preannuncia ricca di partecipanti e di scatti mozzafiato che serviranno ancora una volta a ricordarci il ruolo fondamentale delle foreste per la tutela dell’ambiente e del nostro futuro.