Vuoi rendere la tua casa più intelligente e risparmiare sulla bolletta? La domotica non è più solo comodità: gli impianti per il controllo a distanza della temperatura possono beneficiare di importanti agevolazioni fiscali. Scopriamo come ottenere la detrazione del 65% sulle spese sostenute per rendere l’abitazione più efficiente e consapevole nei consumi energetici, grazie alla risposta dell’Agenzia delle Entrate al seguente quesito di una contribuente.
“Posso portare in detrazione le spese per l’acquisto di un impianto di controllo a distanza della temperatura dell’abitazione?”
La risposta di Andrea Santoro su FiscoOggi
L’agevolazione relativa alle spese per interventi finalizzati al risparmio energetico spetta anche per le spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o di climatizzazione delle unità abitative, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti ed a garantire un funzionamento efficiente degli impianti. La detrazione, pari al 65 per cento della spesa sostenuta, spetta nel momento in cui l’immobile è detenuto o posseduto in base ad un titolo idoneo.