Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Fotovoltaico: come indicare l’installazione nel 730?

Fotovoltaico: come indicare l’installazione nel 730?

di
lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, fotovoltaico, modello 730, detrazioni fiscali, agevolazioni
5,0/5
votato da 1 persone

Capire come inserire le spese per il fotovoltaico nel 730 è semplice: segui le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate e non rischiare di perdere i benefici

Vuoi capire come inserire correttamente nel 730 le spese per il tuo impianto fotovoltaico? Andiamo a scoprire dove vanno indicate per non perdere l’agevolazione fiscale. Lo facciamo grazie alla risposta dell’Agenzia delle Entrate al seguente quesito posto da una contribuente.

“Ho un dubbio su dove inserire nel 730 le spese per gli interventi di installazione di pannelli solari”.

La risposta di Andrea Santoro su FiscoOggi

Gli interventi che danno diritto, nel limite di 60.000 euro, all’agevolazione in questione, consistono nell’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, nonché istituti scolastici e università. Tali spese vanno indicate nei righi E61-E62 del 730, colonna 1, codice 3.