Il decreto 3 gennaio 2018 “Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020" prosegue nel suo iter: è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile.
Tra gli obiettivi del decreto, anche quello di favorire la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre.
A partire dal 4 aprile, le Regioni avranno 120 giorni per predisporre la programmazione regionale.
Il decreto autorizza gli Enti locali a stipulare appositi mutui con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. Tali mutui possono essere stipulati, sulla base di criteri di economicità e di contenimento della spesa, con:
- Banca europea per gli investimenti (Bei)
- Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa
- Società Cassa depositi e prestiti Spa
- Soggetti autorizzati all'esercizio dell'attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385.