Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Spese notarili: in assenza di mutuo sono detraibili?

Spese notarili: in assenza di mutuo sono detraibili?

di
lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, comprare casa, bonus prima casa, spese notarili, detrazione
5,0/5
votato da 1 persone

Hai comprato casa senza mutuo? Scopri se puoi comunque portare in detrazione le spese notarili, grazie al chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate

Hai appena comprato casa senza accendere un mutuo e ti chiedi se puoi comunque detrarre le spese notarili? Non sei il solo. La risposta dell’Agenzia delle Entrate chiarisce un dubbio comune. Quali costi puoi recuperare? E quali, invece, restano a tuo carico? Partiamo dal quesito posto al Fisco.

“Se si acquista un immobile con le agevolazioni prima casa, senza mutuo, si possono ugualmente detrarre le spese notarili?”

La risposta di Andrea Santoro su FiscoOggi

L’articolo 15, comma 1, lett. b), del Tuir, prevede la detrazione, pari al 19%, su un importo non superiore a 4mila euro, degli interessi passivi e relativi oneri accessori sostenuti in relazione a un contratto di mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. Tra gli oneri accessori sui quali è consentito calcolare la detrazione, rientrano sia l’onorario del notaio per la stipula del contratto di mutuo, sia le spese sostenute dal notaio per conto del cliente come, ad esempio, l’iscrizione e la cancellazione dell’ipoteca. È invece escluso il compenso per il contratto di compravendita dell'immobile.