Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Una scuola che non chiuderà alle ore 17.00

Una scuola che non chiuderà alle ore 17.00

di
scuola in bioedilizia
4,6/5
votato da 36 persone

Il Comune ha previsto anche il coinvolgimento dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa con il quale ha avviato una collaborazione ai fini della ricerca sul tema delle nuove architetture scolastiche e dei setting per la didattica innovativa.

Progettato il primo esempio di bioedilizia pubblica in Toscana. A San Donato in Poggio nascerà la scuola del futuro.
Sarà una scuola attiva, dinamica, aperta al territorio, concepita come un moderno civic centre, che insegna a fare comunità e sviluppare senso di appartenenza. Apprendimento, cultura e socialità si uniranno nell’edificio che assumerà aspetto e funzioni di un centro, caratterizzato dalla creazione di spazi flessibili da utilizzare durante tutto l’anno e negli orari extrascolastici.

La costruzione dell’edificio, realizzata in legno lamellare, si fonda sul binomio scuola-comunità. Una scuola bella, sicura e amica dell’ambiente, realizzata con i più sofisticati impianti di efficientamento energetico, che si fonde alla necessità di interagire con la comunità attraverso la realizzazione di spazi polifunzionali che rispondano alle esigenze della scuola e della cittadinanza.

Spazi diversificati e molteplici per i bambini, il personale docente e le famiglie. E’ questa l’idea, ispirata ai modelli di bioedilizia nordeuropea, che guiderà la progettazione del Comune affidata allo Studio ZPZ Partners degli architetti Michele Zini e Claudia Zoboli che nei giorni scorsi hanno effettuato i primi sopralluoghi insieme al sindaco e alla giunta, nell’area dove sorgerà la nuova scuola, con una riqualificazione dell’intero borgo.

Sono progetti come questi che attirano l’attenzione di noi di Lignius. Progetti non solo fini a se stessi, ma che arricchiscono e migliorano la qualità della vita delle famiglie che ne usufruiranno e dove formazione, cultura e socialità costituiscono le basi di un nuovo modello di vita urbana e rurale.