Un grande successo. Non c’è altro modo per descrivere l’esito della presenza Lignius alla fiera Klimahouse 2014 tenutasi lo scorso gennaio a Bolzano. L’aumento di visitatori rispetto all’edizione dello scorso anno è stato sensibile, come anche il…
Rothoblaas, l’azienda leader nella produzione di sistemi di fissaggio e connessione per le costruzioni in legno, entra a far parte del network Lignius.
In occasione della fiera KlimaHouse 2014, Lignius Associazione Italiana Case Prefabbricate in Legno, ti invita al grande convegno nazionale “SMARTWOOD: le nuove mete del costruire green”, nel quale i più illustri esperti del settore e progettisti di…
Lignius patrocina l’iniziativa Biocity: La città intelligente. La nostra associazione è in prima linea per sostenere un appuntamento che promuove da anni approfondimenti nell'ottica della sostenibilità diffusa. BioCity, come argomento centrale per la…
SAIE 2013 verrà ricordato per la Piazza dell’AbitareDomani, che costituirà il fulcro dell’intera rassegna internazionale di Bologna, dove una gigantesca location di oltre 2500 metri quadri ospiterà un evento unico nel sul genere in Italia:…
Il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, insieme al Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi hanno visitato la Piazza dell’AbitareDomani, soffermandosi con il Presidente di Lignius Johann Waldner a parlare delle...
Durante il seminario inaugurale di Piazza AbitareDomani, alla presenza del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini e del Presidente di ClimAbita Norbert Lantschner, si è svolta a Bologna la cerimonia di consegna dei primi attestati “Esperto…
Si è svolto a Merano il vertice annuale dell’Associazione Europea Case Prefabbricate (EFV), organizzato quest’anno da Lignius in rappresentanza del nostro Paese: un evento internazionale al quale hanno partecipato tutti i maggiori costruttori del…
Il Presidente di Lignius Johann Waldner è stato tra le autorità che hanno inaugurato la 49° edizione del Saie, che quest’anno ha la sua più grande novità nella Piazza AbitareDomani: uno spazio di 2500 mq riservato alle eccellenze del costruire…
Il programma AbitareDomani, in onda da inizio settembre su oltre 22 televisioni del digitale terrestre, arricchisce la propria offerta con la trasmissione anche sull’emittente Canale Italia, che può vantare 50 milioni …