Ecco i risultati di uno studio sull’inquinamento realizzato nell’ambito della campagna Clean Cities, in cui si fa il bilancio sulla qualità dell’aria in città
Fotografato il livello di sostenibilità ambientale dei comportamenti dei cittadini italiani andando ad analizzare 5 ambiti, dall’alimentazione agli acquisti
Nel III trimestre del 2021, le famiglie italiane hanno acceso mutui per l’acquisto dell’abitazione per 14.366 milioni di euro. Approfondiamo questo dato
Il mercato immobiliare rappresenta, da sempre, il settore principe per gli investitori italiani. Ma quali sono gli attuali rendimenti. Andiamo a scoprirlo
L’inserimento della tutela dell’Ambiente in Costituzione è “un passaggio imprescindibile per un Paese che sta affrontando la propria transizione ecologica”
ENEA, Eurac Research di Bolzano ed Assotermica sono i referenti italiani del progetto HARP che mira a informare sui vantaggi della sostituzione delle caldaie
Andiamo a scoprire i principali dati del segmento del mercato immobiliare relativo alla casa in montagna e cerchiamo di capire come ha inciso la pandemia
Gli ultimi 7 anni parlano chiaro, il clima è cambiato. La situazione è preoccupante in Europa come nel resto del mondo. Ecco i dati presentati da Legambiente
Rispondiamo alla domanda partendo dai dati dell’Agenzia delle Entrate, relativi alle compravendite sul mercato immobiliare realizzate nei primi 9 mesi del 2021
Il 2020, com’era facile attendersi, ha chiuso con un importante calo dei canoni per le locazioni residenziali. Diamo un’occhiata ai primi dati del 2021