I risultati di un’analisi della Fondazione CMCC ci danno risposte tutt’altro che incoraggianti. Vediamo cosa ci aspetta nei prossimi anni sul fronte clima
Tanti i problemi delle nostre scuole, dal sovraffollamento delle classi alla mancanza del certificato di agibilità statica. Facciamo il punto della situazione
L’andamento del settore delle tecnologie per il legno mostra alcune particolarità che sono state evidenziate dall’analisi dell’Ufficio studi di Acimall
L'obiettivo è di arrivare a una prima chiusura da 100 milioni di euro di capitale impegnato entro la fine dell'anno, con un valore di portafoglio target superiore a 1 miliardo di euro a lungo termine.
Il segmento degli affitti per gli universitari è strettamente legato alle decisioni degli atenei riguardo alla didattica in presenza. Qualcosa si sta muovendo
CityWave doveva essere la quarta torre, ma i progettisti della Bjarke Ingels Group hanno rivoluzionato l’idea, optando per un doppio edificio ad “onda” che fungesse da porta di accesso al nuovo complesso.
Cosa succede nel caso in cui non sia la proprietaria dell’immobile a stipulare l’assicurazione casa, ma il suo coniuge? Si ha diritto alla detrazione fiscale?
Nasce un’innovativo progetto di bioedilizia green certificato “BeS” che coniuga sostenibilità ambientale e salubrità e con l’intento di contaminare di verde gli spazi abitativi.
La Banca d’Italia ha diffuso i dati relativi allo stock di mutui in essere nel nostro Paese. Diamo un’occhiata ai numeri per capire cosa sta succedendo