Tra videocamere di sorveglianza, termostati, caldaie e lavatrici proliferano gli impieghi delle soluzioni cosiddette IOT, il cui mercato in Italia raggiunge quota 250 milioni di euro nel 2017.
Le nazionalità più rappresentate sono quelle rumena (26,4% del totale degli stranieri), albanese (15,4 %) e moldava (10,8%). L’età media dei mutuatari è 38,7 anni.
La riduzione da raggiungere entro il 2030 prevista per l’Italia è del 33% rispetto ai livelli del 2005. È previsto un percorso verso una diminuzione costante.
L’acquisto della casa presuppone che si abbia un capitale iniziale a disposizione che copra almeno il 20% del valore dell’immobile e le spese legate all’acquisto.
L’ha deciso l'Esecutivo, approvando preliminarmente il piano annuale 2018 di attuazione delle politiche abitative quale parte del programma triennale già ratificato ad ottobre dello scorso anno.
Fortini: “Con questi interventi rendiamo effettivo il diritto per tante persone, in primo luogo per tante donne, a conciliare la vita lavorativa con la straordinaria esperienza di diventare genitori”.
Nel primo semestre del 2017 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +2,0% per i monolocali, +1,2 per i bilocali e +1,1% per i trilocali.
Pubblicato l’elenco dei comuni beneficiari delle risorse. Quando l’adeguamento sismico non sarà conveniente, si provvederà alla nuova costruzione per per sostituzione degli edifici esistenti.
Il disegno di legge si propone di contribuire a raccordare la fase di ricostruzione con quella dello sviluppo delle aree maggiormente colpite dal sisma.
Immobiliare.it ha chiesto a un campione di 6 mila proprietari utenti del sito quali fossero gli aspetti che più di tutti li hanno fatti innamorare della propria casa.
Questo traguardo consolida la quinta posizione al mondo dell’Italia per numero di aziende certificate dal Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di Certificazione Forestale.