Recentemente è stata stilata dall'American Institute of Architects una top ten dei progetti più sostenibili al mondo, destinato a promuove la realizzazione di un'architettura più responsabile nei confronti dell'ambiente.Il premio viene assegnato…
I mobili decapati sono il risultato di una particolare tecnica di lavorazione del legno, spesso associati ad uno stile d'arredamento definito alla francese.
Il Metropol Parasol si trova a Siviglia, in Spagna e la sua realizzazione è stata conclusa nel 2011, si tratta di una struttura moderna e all'avanguardia, dove il particolare stile architettonico si unisce ad un estro creativo tanto da considerarla…
Solitamente per molte imprese di costruzioni edili che operano nel campo di materie prime tradizionali, preferiscono stipulare il classico sistema del preventivo/contratto con prezzi "a misura", facilmente gestibile, a danno del cliente, nel corso…
In tutto il mondo le strutture pubbliche stanno subendo un evoluzione nella loro progettazione, sempre più strutture vengono realizzate con materie prime ecosostenibili in modo da avere un impatto ambientale praticamente pari a zero.Le scuole per…
Si sa bene ormai che il legno si pone come materia prima ideale per la realizzazione di molti oggetti da uso comune presenti tutti i giorni nella nostra vita.Bisogna però tenere presente che questi oggetti assumono una nuova carica e design nel…
Il legno certificato FSC è un marchio di certificazione internazionale che assicura la provenienza del legno da foreste appunto certificate FSC che sta come acronimo di Forest Stewardship Council in italiano “Comitato per la gestione delle…
Completato nel 1931 in solo 410 giorni di lavoro, l'Empire State Builiding è stato per 40 anni l'edificio più alto del mondo. Con il suo stile Art Decò, la struttura in acciaio e il suo rivestimento in pietra calcarea viene inserito di diritto tra le…
Il legno è un materiale organico ed ha molti pregi e vantaggi nel momento in cui viene utilizzato in ambito edilizio.Tuttavia il suo impiego nella realizzazione di un edificio deve essere soggetto ad alcune attenzioni che vanno tenute bene in…
Osservando lo standard degli edifici presenti sul nostro territorio realizzati negli ultimi dieci anni, i dati a livello ambientale sono molto sconfortanti, poichè consumano il 40% delle risorse non rinnovabili disponibili in natura, producono il …
Si sa bene che la crisi ha lasciato sul lastrico molte persone e il mercato del mattone è ancora in calo, ma l'ediliza in legno, al contrario, sta vivendo un periodo fortunato nel nostro paese.
L'inquinamento acustico ha una definizione molto chiara stabilita dalla Legge 447 del 26 ottobre 1995 art.2 :<<introduzione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno, tale da provocare fastidio o disturbo al riposo ed alle…
Si sa bene che il legno ha molteplici impieghi, grazie alle sue caratteristiche fisiche abbiamo più volte dimostrato che in edilizia non ha pargoni come materia prima. Ma anche nelle forme d'arte come la scultura il legno viene impiegato…