I fuori sede rappresentano il 33% del totale degli studenti universitari (oltre 1,8 milioni). Dunque si tratta di un segmento importante del mercato immobiliare
L’ENEA, grazie a uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Atmosphere”, ci svela a che punto siamo con gli obiettivi di riduzione dell’inquinamento
Il Bonus Prima Casa incentiva l’acquisto dell’abitazione principale. Se quest’ultima viene venduta entro i 5 anni di fruizione dell’agevolazione, cosa succede?
Tra aprile e giugno, quante sono state le compravendite di abitazioni in Italia? È solo una delle domande a cui risponde l’ Osservatorio del Mercato Immobiliarei
Nella seconda metà dello scorso anno, gli investimenti hanno rappresentato il 16,5% degli acquisti sul mercato immobiliare. Quali sono state le rendite?
In merito alle tempistiche per richiedere il Bonus Prima Casa, il Fisco riporta il responso della Corte di Cassazione, espresso con con l’ordinanza n. 23292
Vediamo insieme quali sono i punti salienti dell’agenda che Legambiente ha presentato in occasione della sua festa nazionale andata in scena a Ripescia
Il flyer chiarisce a chi spetta il Bonus Prima Casa introdotto dal decreto “Sostegni-bis”, quali acquisti copre, quando l’agevolazione decade e molto altro
Cosa cercano gli over 64 che acquistano sul mercato immobiliare? È una delle risposte contenute nell’analisi che vi proponiamo, basata sui dati del 2021
In questo momento storico, è più conveniente acquistare casa o andarci a vivere in affitto? Scopriamolo grazie a un’apposita analisi del mercato immobiliare
La transizione energetica che l’Italia sta cercando di compiere non può prescindere dal contributo delle energie rinnovabili. Diamo un’occhiata ai consumi