Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato

Notizie e Mercato

lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, mercato immobiliare, casa

Quanti anni ha chi acquista casa?

Dal 2012 al 2017 l’età media di chi acquista un’abitazione è in crescita. L’analisi del Gruppo Tecnocasa si sofferma in particolare su Roma, Milano e Napoli.

Oggi è il giorno dell’Orgoglio

Oggi è il giorno dell’Orgoglio

Dopo mesi di lavoro dietro le quinte, siamo lieti di presentarvi il nostro nuovo sito. Più bello, più grande, più ricco di preziose informazioni sul nostro mondo.

lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, puglia, edilizia scolastica, scuola, scuole

Ecco come la Puglia investe nelle scuole

Il provvedimento riguarda l'utilizzazione di risorse ingenti, tra contributi statali e risorse Por. Il piano va a beneficio dei Comuni pugliesi, delle Province e della Città metropolitana di Bari.

lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, tecnologia, tecnologie, lavorazione, fiera, xylexpo

Xylexpo 2018 si conferma la fiera dell’innovazione

Il direttore Corbetta: “Abbiamo fatto una scelta precisa, ovvero essere il palcoscenico delle “alte tecnologie, e questo ha indubbiamente motivato la presenza di un pubblico ancora più selezionato”.

lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, energie rinnovabili, fotovoltaico

Le energie rinnovabili corrono nel 2017

È quanto risulta dal Renewable Energy Report dell’Energy&Strategy Group. Tuttavia, da qui al 2030, per centrare gli obiettivi si dovrà quasi triplicare la potenza installata di fotovoltaico.

lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, edifici multipiano, protocollo, sale, federlegnoarredo, banco bpm

Edifici multipiano in legno? Ecco l’intesa

Scopo dell’accordo è quello di poter mettere a disposizione della bioedilizia un prodotto finanziario atto a promuovere la realizzazione di opere di ingegneria in legno complesse.

lignius, case in legno, case prefabbricate in legno, casa italia, sicureza, antisismica

È online il sito web di Casa Italia

Il suo compito è quello di sviluppare, ottimizzare e integrare strumenti destinati alla cura e alla valorizzazione del territorio, delle aree urbane e del patrimonio abitativo.