Cappochin: "Pur partendo dall’urgenza della ricostruzione post terremoto, serve pensare, ma serve farlo oggi, e realizzare un progetto strategico per le città che abbia l’uomo al suo centro".
Il suo nome è Setsuna, “momento” in giapponese, è prodotta da Toyota ed è stata esposta alla design week di Milano. Un’automobile realizzata in legno, senza nemmeno una vite, utilizzando esclusivamente un sistema ad incastro. Dotata di motore…
Creato dal KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, questo particolare tipo di legno trattato potrebbe trovare utilizzo come materiale da costruzione oppure come alternativa al vetro.Per creare questa stupefacente variante i ricercatori hanno…
Hi-tech, futuristica, bellissima. E’ la bicicletta con telaio in legno prodotta da Audi.All’avanguardia della tecnica, recita lo slogan. Questa volta, però, le ruote non sono quattro, ma due. Il celebre marchio tedesco ha stupito tutti con il…
Una griglia di rombi in rilievo. Lisci e sfaccettati, riuniti a comporre un elegantissimo motivo ultramoderno, contraddistinto da un calore speciale. Il legno è riuscito, ancora una volta, a stupirci. Questa custodia per tablet spicca sulla massa di…
Sul legno il tempo che passa lascia le sue tracce. Mai come in questo caso si tratta di una doppia verità.Gli orologi in legno sono diventati di gran moda. Leggerissimi e affascinanti, i modelli sul mercato coprono ogni esigenza di stile e…
Flessibile, lineare, sinuosa. Questa splendida poltrona deve ringraziare madre natura e la creatività del designer che l’ha ideata. Realizzata interamente in legno, incarna al meglio l’idea di stile sostenibile. Il legno è piegato per offrire relax e…
Il nuovo piano energetico regionale, messo a punto dalla Giunta e approvato dall’Assemblea legislativa, fissa la strategia e gli obiettivi della Regione per clima ed energia fino al 2030.
Tra le proposte, l’affidamento solo a professionisti iscritti all’albo con particolare e comprovata esperienza in materia di prevenzione sismica, degli studi di microzonazione sismica di livello III.
C’è desiderio di acquistare casa grazie alla fiducia ritrovata e ad un accesso al credito decisamente migliorato negli ultimi mesi e che dovrebbe confermarsi anche per il futuro.
“Nonostante il taglio delle risorse statali la Regione è in campo già da tempo con misure per far fronte al problema”. L’assessore Scajola fa il punto della situazione.
Sondaggio congiunturale condotto da Banca d'Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate tra il 27 dicembre 2016 e il 27 gennaio 2017 presso 1.507 agenzie immobiliari.
“Ci aspettiamo per il 2017 un ulteriore incremento delle compravendite, a fronte di una sempre maggiore stabilità dei prezzi”, dice Lodigiani, Direttore Corporate e Ufficio Studi di Immobiliare.it.