Di solito non si ha diritto al Bonus Prima Casa se si possiede un’altra abitazione nello stesso Comune del nuovo acquisto. Ma questo qui le cose cambiano
Nel I semestre 2022 l’importo medio del mutuo si attesta a 120.100 Euro. Scopri altre interessanti informazioni in questo studio sul mercato immobiliare
Nella lotta ai cambiamenti del clima, purtroppo l’Italia non è ancora sulla strada giusta. Entriamo nel merito della situazione relativa alle singole regioni
“Per abbattere i costi bisogna investire in ricerca e innovazione per accelerare il processo di transizione verso le rinnovabili”. Ecco cosa si sta facendo
ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia presentano la nuova edizione del Rapporto Annuale sulla certificazione energetica, con tutti i dati del 2021
Sono poche le comunità energetiche rinnovabili realmente attive o che stanno ricevendo gli incentivi statali erogati dal Gestore dei servizi energetici. Perché?
Tra i requisiti necessari all’ottenimento del Bonus Prima Casa c’è anche il cambio di residenza che dev’essere effettuato entro determinate tempistiche
Il Fisco ha reso note le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il riconoscimento del cosiddetto Bonus Accumulo Fotovoltaico
Il Rapporto sui mutui ipotecari, realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate fornisce, ci svela cosa sta succedendo
Per avere accesso al Bonus Prima Casa, come va considerato un terreno circostante particolarmente esteso? Quest’ultimo rientra nel calcolo, come pertinenza?
In un periodo in cui l’inflazione galoppa, investire nel mercato immobiliare diventa uno degli ultimi baluardi per salvaguardare i risparmi. Conviene ancora?
Un proprietario che ha stipulato un contratto d’affitto chiede al Fisco un chiarimento sulla cedolare secca e sulla comunicazione della scelta all’inquilino