Negli ultimi anni si è assistito a un ritorno di attenzione verso l’ammodernamento del patrimonio di edilizia scolastica e a tentativi di rilanciare e velocizzare gli investimenti. Ma molto resta da fare
Cinque generazioni unite dalla passione del legno. Questo è il motto che campeggia sul portale di Legno Camuna, il nuovo Lignius Regional Member che arricchisce l'importante squadra di partner della nostra rete. L’azienda opera principalmente nelle…
Per comprendere meglio la dinamica del mercato, va sottolineato che nei primi mesi del 2020 gli scambi di abitazioni erano ancora in aumento. Poi l’inversione di tendenza
Il Superbonus 110%, contenuto nel decreto legge Rilancia Italia n. 34 del 2020, è una preziosa opportunità per accedere ad importanti agevolazioni fiscali non solo per chi decide di ristrutturare la propria casa, ma anche per chi decide di procedere…
La maggior parte delle transazioni (76%) riguarda l’abitazione principale, mentre il 17,8% degli acquirenti compra come investimento e il 6,1% cerca la casa vacanza. Scopriamo gli altri dati
Il decreto legislativo recepisce la direttiva UE 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia. Vediamo cosa prevede
Nel 2019 si registrano canoni in crescita in tutte le grandi città, ma è interesante capire le dinamiche di tipo socio-demografico che si stanno evidenziando
Andiamo a scoprire il contributo di Invitalia, che fornisce supporto alla struttura del Commissario Straordinario sulla base della convenzione disciplinata dall’Ordinanza 102
AREA, l’Associazione Europea che rappresenta 26 Associazioni nazionali dei Tecnici del Freddo, e ATF - Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, hanno diramato apposite linee guida
Nel 2019 si è registrato uno stock di mutui pari a 332.418 milioni di euro. Confrontiamolo con gli anni precedenti e cerchiamo di capire cosa potrà accadere nel 2020
Andiamo a scoprire i risultati di un sondaggio, condotto prima dell’allentamento delle misure restrittive, che ha coinvolto oltre 3.700 persone alla ricerca di una casa in vendita o in affitto
Riportiamo i risultati di un’indagine svolta da ENEA in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com) e la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip)