La bioedilizia e, in particolare, le costruzioni in legno mostrano una notevole vitalità rispetto al settore edile nel suo complesso. Ecco il dato che lo conferma
La casa vacanza permette di staccare momentaneamente la spina per poter poi tornare alla propria quotidianità con rinnovato vigore. Ma quali sono le tipologie più scelte? E chi sono gli acquirenti?
L’indice dei prezzi delle abitazioni diffuso dall’Istat conferma la tendenza in corso: il mercato va a due velocità, con una netta differenza tra case vecchie e nuove
Dell’Orco ha partecipato a un convegno organizzato dalla Scuola di Ingegneria & Architettura, intitolato “Sisma Bonus” e finalizzato a sensibilizzare tecnici e istituzioni sul tema
Il 55,8% di chi ha acquistato casa nel secondo semestre del 2018 ha meno di 44 anni. La percentuale sale al 68% tra coloro che hanno optato per la locazione
Analizziamo i dati dell’annuale indagine del PVC Forum Italia, realizzata in collaborazione con con 10 aziende associate che insieme rappresentano gran parte del mercato di riferimento
Il ministro Lezzi ha dichiarato che “i fondi destinati a Bari, Cagliari, Catania, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria potranno essere utilizzate solo per la costruzione di nuove strutture”
Indagine basata su interviste rivolte a 200 operatori dei settori del trading, development, property management, facility management, progettazione, valutazione, consulenza e finanza immobiliare
Ecco le parole innocenti della piccola Greta Thunberg, la 16enne svedese con la sindrome di Asperger che ha ispirato il movimento dei #FridaysForFuture, e di altri suoi coetanei
Le nuove tutele sono entrate in vigore il 16 marzo, introdotte con il Decreto Legislativo n. 14/2019 “Codice della crisi d’impresa” che ha modificato il dlgs 122/2005