Un’interessante analisi riferita al primo semestre del 2018 consente di individuare le caratteristiche socio-demografiche di questo segmento del mercato immobiliare
"L’innovazione è la scintilla vitale di tutti i cambiamenti”, evidenzia Johann Waldner, Presidente Lignius. "L’edilizia in legno è stata in grado di rivoluzionare un intero settore. La Casa in Legno è diventata il campo applicativo primario delle…
Per l’installazione di un impianto di “solar cooling” è possibile usufruire della detrazione per il risparmio energetico? Partiamo da questa domanda per chiarire ogni dubbio
Secondo l’assessore Pisicchio si tratta di uno strumento indispensabile, anche per la sua funzione sociale: dare a ogni cittadino la prospettiva di un miglioramento della qualità del proprio abitare
Legambiente: “Cruciale un chiaro e forte impegno dell'Europa, tradurre in azione l’accordo del 2015 e prevedere impegni di riduzione delle emissioni sempre più ambiziosi”
La risposta nell’analisi del rendimento annuo lordo di un immobile in afffitto, ovvero il rapporto tra i canoni di locazione annui e il capitale investito per l’acquisto
I risultati raggiunti devono essere da stimolo per obiettivi molto più ambiziosi al 2030, per fermare i cambiamenti climatici e realizzare una prospettiva vantaggiosa per l’ambiente e l’economia
Alle spese per i canoni di contratti di locazione finanziaria (leasing) su unità immobiliari da adibire ad abitazione principale spetta una detrazione Irpef del 19%
Le rilevazioni condotte dal Consiglio Nazionale del Notariato tramite Notartel s.p.a., Società Informatica che ha elaborato i dati del 98% dei notai in esercizio
In Italia abbiamo conoscenze tecnico-scientifiche e norme efficaci per progettare e costruire nuove strutture con un elevato grado di sicurezza ma servono, ovviamente, controlli severi
L’Unione Province d'Italia in visita in Alto Adige. Da CasaClima all'edilizia pubblica, le buone pratiche locali a disposizione delle altre realtà nazionali
Una ricerca Eurostat conferma la sempre maggior preoccupazione degli italiani verso il risparmio nei costi dell’abitazione. La scelta di una pompa di calore va in questa direzione
Se a livello nazionale la media di chi compra casa si concentra soprattutto nella fascia tra 35 e 44 anni, c’è una città che fa registrare una prevalenza nella fascia più bassa