Risulta che 4 richiedenti su 10 un leasing abitativo sono donne, mentre il taglio medio delle operazioni si attesta sui 200mila euro. Il richiedente-tipo ha 38 anni.
“La burocrazia non faccia fallire gli interventi per la ricostruzione e per la messa in sicurezza del territorio nazionale che sono previsti nel Piano”, dichiara il presidente Cappochin.
Sul fronte delle compravendite la metropoli del Nord è in crescita già dal 2013 ed è caratterizzata da una continua trasformazione urbanistica. Domanda molto vivace nella Capitale.
Mappe, open data, griglie informative. Non solo il monitoraggio dei nuovi finanziamenti, ma anche l'accelerazione di quelli precedenti. È quanto promette il nuovo strumento di mappatura di #ItaliaSicura Scuole.
Smart Living nasce dalla convinzione che l'edilizia possa essere protagonista della ripresa, ma solo passando attrvaerso l’innovazione e l'applicazione di nuove tecniche costruttive.
Vi hanno partecipato 1.404 agenzie immobiliari, fornendo informazioni sulle attività di compravendita e locazione, sui relativi prezzi e sulle prospettive di breve periodo.
Istituzioni, associazioni e società civile devono lavorare insieme per portare avanti quella che il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ha definito una “rivoluzione politica, sociale e culturale”.
L’Europa, ha rivendicato più volte la sua leadership nell’azione climatica globale ma, secondo l’associazione ambientalista, a queste dichiarazioni non sono seguiti impegni concreti.
Un articolo della Legge di Bilancio, in discussione alla Camera, prevede un orizzonte temporale di 3 anni e dà quindi la possibilità agli Enti di programmare gli interventi con un respiro maggiore.
Tra i tanti temi affrontati, uno spazio importante è stato dedicato all’elezione negli Stati Uniti di Donald Trump, che sulle questioni climatiche s’è sempre dichiarato scettico.
Parere favorevole della Conferenza Stato Città. Non tutti gli Enti avevano utilizzato l'intero spazio finanziario concesso con DPCM del 27 aprile scorso e sono stati così recuperati circa 39 milioni.
Nelle grandi città le tempistiche di vendita sono di 159 giorni contro 170 giorni registrati un anno fa. Il dato è in calo anche per gli hinterland delle grandi città e per i capoluoghi di provincia.
Lo certifica un’analisi del Centro Studi del Gruppo Tecnocasa, relativa al primo semestre del 2016: +0,7% per i monolocali e i bilocali e +0,8% per i trilocali.