Si è calcolata la percentuale di inquilini già residenti in città, quella di persone che hanno affittato in città arrivando dall’hinterland e quella di inquilini in arrivo da altre province italiane
Risponde l’Agenzia delle Entrate con le Statistiche relative al quarto trimestre del 2018. Ecco cos’è successo dopo la leggera flessione registrata nel trimestre precedente
Sumitomo Forestry, società giapponese del settore legname, ha presentato il progetto W350, un grattacielo a Tokyo che sarà l’edificio con struttura lignea più alto al mondo
Negli anni scorsi, con la crisi in atto e i prezzi in ribasso, il trilocale ha visto aumentare le richieste essendo diventato più accessibile. Ora qualcosa sta cambiando
Per trovare la risposta a questo e ad altri quesiti ci viene in aiuto un’analisi ricca di dati, anche a livello provinciale. Permangono accentuate differenze geografiche
La lotta ai cambiamenti climatici, causati dalle emissioni di cui i vecchi edifici sono tra i principali responsabili, non può più attendere. L’associazione ambientalista lo sa bene
I dati del secondo semestre del 2018 sono ancora in fase di elaborazione, ma è già possibile dare uno sguardo alla prima parte dell’anno da poco concluso
L’associazione di settore Acimall traccia un bilancio, prova a prevedere il futuro e mette sul tavolo alcune questioni a cui guardare con grande attenzione
I dati del Sondaggio realizzato dalla Banca d’Italia in collaborazione con l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e con Tecnoborsa
L’Eurostat, Istituto di ricerca dell’Unione Europea, snocciola i dati utili per capire a che punt siamo con il raggiungimento di un obiettivo decisivo per il nostro futuro
La ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano snocciola i dati più interessanti di questo mercato