Aria sempre più irrespirabile: 39 le città italiane fuorilegge con livelli di Pm10 alle stelle. Situazione critica in Pianura Padana e in generale nelle città del Nord.
“Questa vuole essere una risposta intelligente al fabbisogno di casa - spiega il Presidente Toti -, tenendo conto che le costruzioni di case nellenegli anni 70-80 hanno rappresentato un fallimento”.
Per raggiungerli, gli Stati membri dell'UE sono invitati a fissare le necessarie misure nazionali, che saranno monitorate secondo le nuove regole sulla governance dell'Unione dell’energia.
Nel secondo trimestre del 2017 si nota un significativo incremento congiunturale del numero di abitazioni in nuovi fabbricati residenziali (+7,8%), che rafforza i segnali di crescita già rilevati.
Quest’anno il premio ha raccolto le candidature non solo di startup provenienti da tutto il territorio italiano ma anche di progetti innovativi dalla Germania e dall’Austria.
Il trend dovrebbe restare nella scia di quanto avvenuto nel corso del 2017. Le compravendite dovrebbero aumentare di poco, mentre i segnali positivi davanti ai prezzi coinvolgeranno più realtà.
Il dato emerge dall’analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it che hanno evidenziato come appena lo 0,47% delle richieste di mutuo del 2017 riguardasse un mutuo bioedilizia.
La Capitale è la città dove occorrono più annualità (10) seguita da Milano con 9,3 annualità e Firenze con 8,5. La città dove servono meno annualità di stipendio è Palermo (3,9).
Anche quest'anno l'operazioneè gestita dalla Struttura di Missione per la Riqualificazione dell'Edilizia Scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il bando 'Smart Living' promuove e supporta aggregazioni tra il mondo delle ricerca e le imprese dei settori costruzioni, legno-arredo, impianti e domotica.