Acquisto o affitto? Investimento o scelta abitativa? Analizziamo il mercato immobiliare dividendo gli acquirenti in base alla fascia d’età d’appartenenza
Per la prima volta nell’ambito di una ricostruzione post-sisma di vasta portata, come del Centro-Italia, viene pianificato un lavoro di analisi sistematica
La questione che non può essere affrontata in maniera estemporanea ed emergenziale, come fatto fino ad oggi dal nostro Paese. I dati sono inequivocabili
Nasce un progetto nipponico annunciato dall’azienda Sumitono Forestry e l’Università di Kyoto che piace anche agli astrofisici italiani: Lignosat il primo satellite in legno.
Si registra una lieve crescita della percentuale di acquirenti single. È solo uno dei dati contenuti in questa interessante analisi del mercato immobiliare
Prosegue, anche se con tante difficoltà, il più grande cantiere in legno in Europa. Si tratta della stazione della metropolitana della linea 1 di Napoli al Centro Direzionale.
L’Agenzia delle Entrate, interrogata da una contribuente, svela i dettagli di questo strumento a sostegno di chi è in difficoltà e del mercato degli affitti
Quali sono stati i volumi di ricerca, paragonati al 2019? E quali le preferenze di chi s’è mosso sul mercato immobiliare per cercare casa? Ecco le risposte