Grazie ad una starup innovativa tutta italiana è nato un progetto per produrre e commercializzare intonaci per bioedilizia ecologici, sfruttando le materie di scarto e creando un prodotto bio.
Con un investimento di 3,6 milioni di euro stanziati dal Comune di Bagno a Ripoli nella provincia di Firenze e un obiettivo per il completamento dei lavori a giugno 2021, nasce un’altro cantiere in bioedilizia.
Anche nella capitale si opta per la costruzione in bioedilizia. Nasce così un nuovo progetto che sarà una vera e propria opera di riqualificazione architettonica in legno innovativa sia per lo stile e le qualità energetiche dello stabile, sia per i…
“Se l’intenzione è quella di non lasciare indietro nessuno, il Governo deve dimostrarlo con i fatti”, dichiara il presidente di Confedilizia Spaziani Testa
A completamento raggiungeranno circa 200 milioni di euro gli investimenti volti al ripristino paesaggistico, alla salvaguardia della biodiversità e della valorizzazione delle produzioni agroalimentari per il recupero di un borgo medievale in…
Ecco cosa emerge dall’analisi trimestrale condotta da Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta il comparto delle tecnologie per il legno
U'altro progetto andrà in porto grazie all’investimento di 2,3 milioni di euro totalmente versati da un ente pubblico regionale, la Provincia di Prato.
In che direzione sta andando il segmento residenziale del mercato immobiliare? Grazie a un sondaggio, vediamo cosa ne pensano gli operatori del settore