Il 60,1% degli over 64 ha acquistato la casa principale, un buon 20,6% ha investito per mettere a reddito, il 9,7% ha comprato la casa vacanza ed il 9,2% ha acquistato casa per i figli.
Senza un drastico cambio di rotta nelle emissioni dei gas a effetto serra, l’aumento atteso del livello del mare entro il 2100 modificherà irreversibilmente la morfologia attuale del territorio italiano.
Confedilizia e Fiaip: «Il comparto ha urgente necessità di segnali di fiducia affinché possa tornare ad essere il motore dello sviluppo e della crescita dell’economia italiana».
Emerge la volontà di costruire un diverso rapporto con le più giovani generazioni di imprenditori del settore, perché siano coinvolte più attivamente nella gestione degli interessi della categoria.
La sharing economy offre diverse occasioni per la condivisione del proprio nido, ma quella più popolare è il couch surfing, ossia l’offerta del proprio divano o di una stanza a turisti di passaggio.
Il lago di Garda, in particolare, sta attirando sempre più acquirenti grazie anche alla costruzione pista ciclo pedonale che snoderà lungo il lago offrendo panorami suggestivi.
Dal 2010 ad oggi sono 198 i comuni italiani colpiti da 340 fenomeni meteorologici estremi, 109 i casi di danni provocati da piogge intense, 157 le persone vittime di maltempo.
Gli ambientalisti commentano l’accordo Ue su efficienza e governance: "Un passo nella giusta direzione anche se ancora inadeguato rispetto agli impegni di Parigi".
All’interno del progetto MEETMED, l’ENEA metterà in campo attività tecnico-scientifiche, di formazione e di comunicazione e realizzerà studi e analisi di mercato.
L’indagine, realizzato da Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate, è stata condotta dal 3 al 27 aprile 2018 presso 1.534 agenzie immobiliari.
Il 76,2% delle compravendite immobiliari realizzate nel 2017 ha riguardato l’abitazione principale, il 18,0% la casa ad uso investimento ed il 5,8% la casa vacanza.
Negli ultimi tre mesi dello scorso anno, crescono le convenzioni notarili di compravendite o relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari.