Legambiente: “Evidentemente la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio non sono un tema così prioritario per questo Governo e quanto accaduto al Senato ne è una prova”
Confermato l'accordo provvisorio raggiunto in giugno con il Consiglio su tre importanti dossier legislativi che fanno parte del pacchetto Energia pulita per tutti gli europei
La legge di stabilità 2016 ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali finalizzate a favorire l’utilizzo dello strumento del leasing per l’acquisto dell’abitazione principale
Solo il 13,9% degli acquisti è stato effettuato con l’ausilio di un mutuo, mentre l’86,1% della compravendite è avvenuto senza l’intervento da parte di istituti di credito
Le parole di Gb Zorzoli, presidente del Coordinamento Free (Fonti rinnovabili ed efficienza energetica), che ha organizzato un convegno a Key Energy - Ecomondo
Confedilizia, nel rilevare che la norma introdotta avrebbe necessitato di un differimento della sua entrata in vigore, si augura che la materia dabbia finalmente trovato una sua regolamentazione
L’analisi ci fornisce un importante segnale del cambiamento in atto sul mercato immobiliare. Le trattative si concludono prima grazie a vari fattori, tra cui una domanda più vivace
I risultati relativi al terzo trimestre 2018 elaborati dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta l’offerta di macchine e impianti
I dati sono stati divulgati al convegno “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse: verso la transizione energetica e la riconversione ecologica
Torna a Veronafiere la biennale sull’impiego del legno nell’edilizia, affiancata ad un nuovo evento: EcoHouse, dedicato al risparmio energetico nell’edilizia
Il Presidente del Consiglio ha ribadito la competitività del nostro Sistema Paese proprio grazie all’innovazione portata avanti da comparti che sono autentiche eccellenze
Il Rapporto è un ulteriore tassello in attuazione di quanto previsto dal Testo unico bancario, che richiede all’Agenzia delle Entrate di assicurare il controllo statistico sul mercato residenziale
L’Agenzia delle Entrate chiarisce come vada rilevato il limite previsto per la detrazione degli interessi di un mutuo per la costruzione dell’abitazione principale, in caso di contitolarità
Il Ministro afferma che “la patrimoniale è una misura distruttiva, in quanto scatena la fuga dei capitali liquidi e colpisce il patrimonio immobiliare, facendone crollare il valore”