Sono state prese misure straordinarie per tutelare le imprese e le famiglie. Vediamo insieme quali sono e focalizziamo l’attenzione anche sulle iniziative prese della BCE
Sono sempre più numerosi e sono molto attivi sul mercato. Cercano case non solo in affitto, ma anche in vendita. Prendiamo in esame numeri e preferenze di questi soggetti
La durata della permanenza dell’immobile sul mercato dipende da diversi fattori, in particolare dall’offerta e dalla qualità dell’abitazione. Analizziamo i dati
Emerge, ad esempio, che nel 67,1% dei casi i pensionati hanno comprato l’abitazione principale, nel 23,7% dei casi hanno investito e il 9,3% ha optato per la casa vacanza. Analizziamo tutti i dati
Si dovranno trovare le corrette modalità perché le imprese tornino a essere operative e a creare reddito per tutte le persone coinvolte. Ecco le richieste del settore
Il ribasso dei prezzi, unito ai mutui più convenienti, ha determinato una maggior presenza di giovani tra gli acquirenti di casa. Ecco quali sono le loro preferenze
La domanda di tagli più grandi è stata spinta dal ribasso dei prezzi di queste tipologie diventate più accessibili. Ma non è l’unico trend a cui abbiamo assistito
Ecco come Confedilizia, che rappresenta i proprietari immobiliari, commenta le proposte di Sunia, la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica
Vi proponiamo la sorprendente analisi realizzata dal Centro Studi Statistici e Immobiliari di Confabitare, volta a ridimensionare l’impatto dell’epidemia sul settore
“Dobbiamo fare tutto il necessario perchè le aziende trovino supporto nella loro associazione”, ha commentato il presidente Primultini. Vediamo le iniziative
I dati completi relativi al 2019 consentono di tirare le somme sull’anno che è andato agli archivi. Le compravendite residenziali sono state 603.541. Vediamo il confronto con l’anno precedente
Vediamo insieme le percentuali, l’andamento dei prezzi e le preferenze di chi sceglie un immobile nuovo come prima casa, come investimento oppure come casa vacanza
La crisi che ha colpito il mercato negli anni scorsi e i prezzi in ribasso hanno causato un aumento delle richieste di trilocali. Andiamo a scoprire se è ancora così, sulla base dei dati di gennaio 2020