Lo studio milanese ha progettato un resort di lusso sulle rive del Dawson Lake, nell’Illinois (USA). Il complesso abitativo è costituito da una serie di “Tree Houses”. Vediamo di cosa si tratta
L’azienda trentina si avvale di consulenti in grado di offrire specifiche soluzioni che vanno dalla fase di progettazione e preventivazione fino alla consegna di una relazione sul risparmio energetico
Il test pubblico sarà possibile grazie a Mentor, un progetto della durata di tre anni che punta a ripensare la mobilità delle regioni alpine di Alto Adige e Svizzera
Lo studio olandese Waterstudio ha adottato da anni la “mentalità del legno”, approfondendo l’uso del legno lamellare incrociato in una particolare situazione
Andiamo a scoprirlo grazie ai dati della Banca d’Italia, relativi al secondo trimestre dell’anno in corso. Interessanti il confronto con i primi tre mesi dell’anno e le previsioni per il futuro
La struttura in legno, una delle più grandi al mondo, è stata progettata dallo studio di architettura Shigeru Ban Architects. Vediamo quali sono le sue caratteristiche
Mettiamo sotto la lente d’ingrandimento le preferenze degli under 44, sia sul fronte degli acquisti che su quello delle locazioni. Rispetto a 5 anni fa, la situazione è cambiata
Non abbiamo la sfera fi cristallo, ma indagare il sentiment degli operatori del settore ci può dare alcune interessanti indicazioni su ciò che ci dobbiamo aspettare
Di forma lineare e compatta, è una struttura a misura di bambino. Legno, rinnovabili, alta efficienza energetica e soluzioni in stile nordico. Ecco i dettagli
Il Ministero dell’Ambiente è alle prese con la stesura della “Strategia di sviluppo a basse emissioni di gas a effetto serra”, con orizzonte temporale al 2050
Sulla base dei dati diffusi dal Fisco, andiamo a scoprire quali sono le tendenze rilevati nel II trimestre dell’anno e cominciamo a ragionare in ottica futura